Fabio Oneda, allevatore bresciano, è passato alla mungitura automatica nel 2011. Ad oggi conta 100 bovine in lattazione, di cui 70 munte con Lely Astronaut e 30 in sala di mungitura.

Fabio Oneda ha scelto Lely basandosi sulle prestazioni dei nostri robot e sugli standard di benessere che garantiamo agli animali. In futuro spera di poter investire in un secondo sistema Astronaut per rendere il processo di mungitura totalmente automatico.

L’aspetto che lo ha colpito maggiormente di Lely è stata l’assistenza tecnica. Nel 2014, infatti, ha dovuto affrontare un problema verificatosi in un giorno festivo. Questo il suo commento sulla rapida risoluzione offerta da Lely:

L’assistenza che mi è stata fornita da Lely si è rivelata fondamentale. Sono felice di aver avuto al mio fianco tutti i tecnici, che hanno lavorato insieme come una squadra per risolvere il problema. Non mi sono mai sentito solo.'

Una storia di successo

Fabio Oneda ha ereditato l’allevamento di famiglia dal padre e dallo zio nel 1998. Inizialmente aveva 40 bovine da latte che mungeva in una sala tradizionale. La mandria è via cresciuta fino a raggiungere quota 85 capi di bestiame nel 2011, rendendo necessaria l’assunzione di un assistente.

'In seguito ad un problema di salute, ho deciso di acquistare un robot di mungitura per semplificarmi la vita. Quindi ho continuato a lavorare da solo, mungendo 60 bovine con il robot e 25 nella sala. Oggi possiedo 100 bovine che producono 1.200.000kg di latte all’anno, dei quali 780.000 sono munti con il robot.'

La transizione alla mungitura automatica

Nel 2010 Fabio Oneda ha visitato numerosi allevamenti in cui ha potuto osservare diversi robot all’opera. Alla fine ha optato per il marchio Lely perché era, e continua a essere, il migliore in termini di prestazioni e benessere dell’animale. La partenza è stata un grande successo, perché in due settimane tutte le bovine si sono abituate al nuovo sistema automatico. Inoltre, Fabio ha sempre avuto un ottimo rapporto con i dipendenti e i tecnici del Lely Center. Non c’è mai stato motivo di discussione.

'Sono soddisfatto delle performance del mio robot di mungitura. Non riesco più a immaginare di farne a meno e investirei in un secondo sistema automatizzato se la situazione economica fosse più rosea. Da quando l’ho acquistato sei anni fa, ha richiesto interventi correttivi solo in cinque occasioni. E la manutenzione preventiva è sempre stata eseguita bene e tempestivamente.'

Un problema tecnico risolto 

Il 31 dicembre 2014 si è verificato un guasto: il lettore Lely Qwes non era più in grado di riconoscere alcuni contrassegni di identificazione delle bovine Qwes. Un tecnico è arrivato immediatamente sul posto e ha sostituito il lettore con un apparecchio nuovo. Questo, però, invece di migliorare la situazione, l’ha ulteriormente peggiorata, perché dopo la sostituzione il lettore riusciva a riconoscere solo dieci contrassegni Qwes. I tecnici Lely hanno quindi provveduto a sostituire tutti e settanta i contrassegni Qwes e quasi tutte le schede elettroniche, ma non è cambiato niente. E poi ecco la soluzione:

‘Alla fine i tecnici sono riusciti a risolvere il problema sostituendo di nuovo il lettore. Ho ricevuto un’assistenza rapida ed efficiente: i tecnici non sono andati via finché non hanno risolto il problema.’

Assistenza 7 giorni su 7

L’assistenza fornita da Lely è stata fondamentale. Fabio Oneda è molto contento di aver avuto al suo fianco in questa difficile situazione tutti i tecnici, che hanno lavorato insieme a lui come una squadra per risolvere il problema. Per questo motivo Fabio non si è mai sentito solo, anche se il problema si è presentato in un giorno festivo. Il guasto è, infatti, insorto il 31 dicembre alle 07:00 ed è stato completamente risolto entro le 15:00.

‘Il robot non ha mai più avuto problemi di antenna. Nei mesi successivi ho ricevuto un’assistenza tecnica molto attenta per monitorare la mia situazione. Per fortuna adesso tutto è tornato alla normalità. Considero questo episodio un caso isolato e continuo a pensare di aver fatto un’ottima scelta acquistando Lely Astronaut.’

Perché la nostra manutenzione?

Un allevamento sano ha bisogno di animali sani, di scelte giuste e di partner validi. Ma non può prescindere da altri requisiti fondamentali come le attrezzature e le macchine. Ecco perché offriamo supporto tecnico e gli strumenti giusti per far sì che le apparecchiature durino a lungo.

Top