Coffee time

Chi sono dunque questi esperti? Leggi qui cos'hanno fatto e perché sono esperti in questo argomento.

Erik Hendriks

Responsabile dello sviluppo dei materiali di consumo

"Buon giorno, mi chiamo Erik Hendriks, ho 64 anni, sono sposato e ho tre figli. Ho una formazione in tecnologia alimentare e molti anni di esperienza in igiene alimentare, biosicurezza e igiene nella lavorazione del latte negli allevamenti. Nel mio lavoro, mi occupo da sempre di prodotti chimici. Oggi sono responsabile della ricerca e sviluppo dei materiali di consumo per Lely. Per tutta la vita ho avuto a che fare con qualsiasi tipo di prodotto chimico. Ho visto i risultati derivanti da un comportamento negligente, dall’uso di prodotti chimici senza conoscenza e da malintesi. La sicurezza nel maneggiare i prodotti chimici (pericolosi) richiede una ripetizione costante dei concetti, alla quale spero di contribuire."

Hicham Ben Yessef

Professionista della sicurezza e della conformità dei prodotti chimici

"Buon giorno, mi chiamo Hicham Ben Yessef. Ho 38 anni, sono sposato e ho 2 figli. Sono un chimico con 16 anni di esperienza e ho lavorato nel campo della petrolchimica, dei detergenti, dei profumi, della manutenzione di sistemi di aeromobili e dei rifiuti pericolosi. Attualmente lavoro in Lely in qualità di professionista della sicurezza e della conformità dei prodotti chimici. Nel corso della mia vita lavorativa, ho notato che ci sono molte idee sbagliate sulle sostanze chimiche dannose presenti nei prodotti. La mia più grande preoccupazione sono le persone che prendono alla leggera i rischi dei prodotti chimici nocivi. Questo non ha niente a che vedere con il livello di istruzione!"

Blog with chemical experts

Blog 1 "L'etichetta" 07/02/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Come si riconoscono i prodotti chimici? Cosa significano quelle frasi con H e P? E cos'altro c'è scritto sull'etichetta? Scopritelo ora nel blog 1 "L'etichetta"’

Blog 1 "L'etichetta"
Blog 2 "Scheda dati di sicurezza" 21/02/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Cos'è una scheda dati di sicurezza? Dove si può trovare? E cosa sono i grafici chimici? Scopritelo ora nel blog 2 "Scheda dati di sicurezza"’

Blog 2 "Scheda dati di sicurezza"
Blog 3 "Trasporto di merci pericolose" 07/03/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Trasporto, ricezione e spostamento di merci pericolose. Come si organizzano queste operazioni? Scoprilo ora nel blog 3 "Trasporto di merci pericolose".’

Blog 3 "Trasporto di merci pericolose"
Blog 4 "Stoccaggio di merci pericolose" 21/03/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Lo sapevate che ci sono regole diverse per il trasporto di merci pericolose e per il loro stoccaggio in azienda? E cosa c'è di così importante in uno stoccaggio corretto? Scoprilo ora nel blog 4 "Stoccaggio di merci pericolose".’

Blog 4 "Stoccaggio di merci pericolose"
Blog 5 "Stoccaggio di prodotti chimici" 04/04/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Cosa sono i pallet per gli sversamenti? Perché dovrebbero essere presenti in ogni stanza di stoccaggio di prodotti chimici? E quanta capacità serve? Scoprilo nel blog 5 "Stoccaggio di prodotti chimici".’

Blog 5 "Stoccaggio di prodotti chimici"
Blog 6 "Caratteristiche specifiche" 18/04/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Perché i prodotti Lely per la cura delle mammelle hanno una confezione grigia? E cos'ha a che fare questo con le caratteristiche specifiche? Scoprilo nel blog 6 "Caratteristiche specifiche".’

Blog 6 "Caratteristiche specifiche"
Blog 7 "Protezione individuale" 02/05/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Che tipo di dispositivi di protezione individuale utilizzi? Quali sono quelli consigliati? E quali quelli obbligatori? Scoprilo nel blog 7 "Protezione individuale".’

Blog 7 "Protezione individuale"
Blog 8 "Come gestire gli incidenti" 16/05/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Impara dalle storie degli altri allevatori e assicurati di lavorare sempre in modo consapevole quando maneggi prodotti pericolosi. Scopri maggiori informazioni nel blog 8 "Come gestire gli incidenti".’

Blog 8 "Come gestire gli incidenti"
Blog 9 "Pittogrammi e classificazione" 30/05/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Perché i prodotti chimici sono etichettati con pittogrammi e simboli? Ne riconosci alcuni dai prodotti che tieni nella dispensa della tua cucina? Scopri di più nel blog 9 "Pittogrammi e classificazione".’

Blog 9 "Pittogrammi e classificazione"
Blog 10 "Ambiente" 13/06/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Come gestite le fuoriuscite, lo smaltimento e l'imballaggio dei prodotti pericolosi? E come si correla tutto questo con l'ambiente? Scoprilo ora nel blog 10: "Ambiente".’

Blog 10 "Ambiente"
Blog 11 "Biocida" 27/06/2022 Erik Hendriks & Hicham Ben Yessef

‘Cosa sono esattamente i biocidi? E, se sei un allevatore, come fai a sapere se un prodotto fa davvero quello che dice? Scoprilo ora nel blog 11: "Biocida".’

Blog 11 "Biocida"

Perché i nostri partner?

Tutti gli allevatori del mondo prendono quotidianamente decisioni per il bene della propria attività. Sono scelte che fate per voi e per il vostro allevamento. Ma non siete tenuti a scegliere da soli, potete contare sull’aiuto di consulenti per trovare le soluzioni che fanno al caso vostro e condurre la vostra attività nella giusta direzione.

E sono sempre più numerosi quelli che tra voi che scelgono Lely come partner a lungo termine, perché ogni giorno i nostri prodotti e servizi vi permettono di permettono di fare un passo in avanti verso i risultati a cui aspirate. Noi siamo al vostro fianco con il team giusto, formato da persone qualificate e altamente formate.

Top