"Lely Astronaut, il piacere di allevare!"

Vittoria (RG)
Az. Agr. Alpa
Az. Agr. Alpa
- Razza animali allevati: frisona
- Numero medio vacche in lattazione: 58
- Numero e modello di robot installati: 1 Astronaut A5
- Tipo di costruzione: stalla esistente
- Rilevazione collari: identificazione, attività, ingestione, ruminazione
- Data di installazione robot: luglio 2024
- Impianto di mungitura precedente (tipo e numero poste): sala mungitura tandem 3+3
QUote
"Tre principali problemi mi hanno portato alla scelta del robot:
1) il vincolo degli orari della mungitura in sala e poca flessibilità nelle ore di lavoro.
2) aumentare il benessere delle vacche lasciandole libere di farsi mungere in qualsiasi ora del giorno con l'obiettivo di aumentare la produzione giornaliera.
3) arrivare all’obiettivo delle tre mungiture.
Il più grande risultato ottenuto è sicuramente l’aumento della produzione latte capo/gg con un netto miglioramento sul benessere delle vacche e una flessibilità negli orari lasciandomi libero di poter andare in stalla nelle ore a me più comode."
Dati produttivi, riproduttivi, razione
Dati allevamento - Lely Astronaut
Stalla vacche in lattazione
- Cuccette: 64
- Pavimento pieno
- Ventilazione: ventilatori verticali
Dati produttivi (riferimento 2024)
- Produzione annua totale (kg): 952.650
- Produzione media capo/die (kg): 45,00
- Numero unità lavorative (solo stalla, un addetto circa 2000 ore anno): 1,2
- Produzione per addetto annuo (kg): 793.875
- Produzione latte kg (305 gg): 796.050
- % grasso (media): 3,35
- % proteine (media): 3,38
- Carica batterica (media): 8.000
- Cellule somatiche (media): 170.000
- Incremento produttivo dopo l’installazione del robot: +15,4%
Dati Riproduttivi (2024)
- Numero di lattazioni medie: 2,5
- Età al primo parto (mesi): 23
- % di rimonta: 31%
- Intervallo parto-concepimento: 115gg
- Numero medio inseminazioni/capo: 2
Base della razione
- Fieno
- Insilato di pastazzo di agrumi
- N⁰ Linee di mangime nel robot: 1
Performance robot
- Quantità latte/robot/die (kg): 2.677



