Notizie e comunicati stampa
Ultime notizie
Lely presenta Vector MFR Next: meno lavoro, più risultati
Maassluis, 18 marzo 2025 – Oggi Lely ha presentato Vector Next, il nuovo robot di miscelazione e alimentazione che porta l'alimentazione automatizzata di precisione a un livello superiore. Il Vector Next ha nuovi motori e un telaio con una capacità di carico fino a 800 kg. Ciò consente un aumento del 35% del peso di carico dell’alimento rispetto alla generazione precedente, rendendo questa soluzione ancora più adatta ad un maggior numero di allevamenti. Le luci anteriori e posteriori offrono una maggiore visibilità. Lely Vector offre agli allevatori di bovini da latte e da carne una soluzione efficace per ottimizzare la propria strategia alimentare e risparmiare notevolmente sulla manodopera. Con il nuovo Vector Next, Lely compie un altro passo in avanti verso l'Allevamento del Futuro.

Risultati finanziari Lely per il 2024
Oggi Lely presenta i risultati annuali per il 2024: un fatturato totale di €857 milioni (2023: 888 milioni di euro), in linea con il più difficile mercato zootecnico.

Notizie e stampa Panoramica
39 articles
Filter results
Lely presenta Vector MFR Next: meno lavoro, più risultati
Maassluis, 18 marzo 2025 – Oggi Lely ha presentato Vector Next, il nuovo robot di miscelazione e alimentazione che porta l'alimentazione automatizzata di precisione a un livello superiore. Il Vector Next ha nuovi motori e un telaio con una capacità di carico fino a 800 kg. Ciò consente un aumento del 35% del peso di carico dell’alimento rispetto alla generazione precedente, rendendo questa soluzione ancora più adatta ad un maggior numero di allevamenti. Le luci anteriori e posteriori offrono una maggiore visibilità. Lely Vector offre agli allevatori di bovini da latte e da carne una soluzione efficace per ottimizzare la propria strategia alimentare e risparmiare notevolmente sulla manodopera. Con il nuovo Vector Next, Lely compie un altro passo in avanti verso l'Allevamento del Futuro.

Risultati finanziari Lely per il 2024
Oggi Lely presenta i risultati annuali per il 2024: un fatturato totale di €857 milioni (2023: 888 milioni di euro), in linea con il più difficile mercato zootecnico.

Lely Zeta: l'inizio di un nuovo capitolo nelle aziende zootecniche
Maassluis, 10 settembre 2024 - Oggi Lely presenta Zeta: un concetto rivoluzionario basato su una forte visione per il futuro. Utilizzando telecamere, illuminazione a LED, intelligenza artificiale e algoritmi avanzati, Zeta consente agli allevatori di acquisire ancora più dati per migliorare il benessere animale e la prosperità dell’allevamento. Con questo concetto visionario, Lely inaugura una nuova era nel monitoraggio delle bovine da latte e delle attività nella stalla.

Lely presenta il robot autonomo per il riavvicinamento della razione per allevamenti su larga scala
Maassluis, 10 settembre 2024 – Lely lancia sul mercato il rivoluzionario Juno Max: il primo spingiforaggio veramente autonomo per grandi allevamenti che porta il riavvicinamento della razione ad un nuovo livello. Juno Max è progettato per riavvicinare l’alimento in modo rapido, intelligente ed efficiente in più stalle e rastrelliere. Il sistema di navigazione libera di nuova concezione e il rilevamento degli ostacoli fanno sì che possa sempre svolgere il proprio lavoro: riavvicinare il foraggio con efficienza nei grandi allevamenti.

Lely presenta il robot di pulizia per stalle che utilizzano sabbia in lettiera
Oggi Lely è orgogliosa di presentare un nuovo ed esclusivo accessorio, che consente al robot per l’aspirazione delle deiezioni Discovery Collector di operare in stalle che utilizzano sabbia in lettiera. Abbiamo sviluppato e aggiunto questo accessorio alla gamma Discovery in quanto la sabbia è un materiale da lettiera sempre più diffuso nelle stalle di tutto il mondo. Con l'introduzione dell’accessorio per il lavaggio automatico della macchina, Lely offre una soluzione per la pulizia della stalla adatta a quasi tutte le tipologie di allevamenti di bovine da latte.

Il primo Orbiter di Lely è stato lanciato in Belgio
Merchtem, 29 agosto 2024 - Oggi è stato avviato il primo Orbiter Lely in Belgio presso Bart Vanderstraeten e Marijke d'Hertefelt a Merchtem, nel Brabante fiammingo. Si tratta della prima azienda zootecnica al di fuori dei Paesi Bassi a produrre prodotti lattiero-caseari di alta qualità in allevamento con Orbiter. Il latte fresco del Koeweidehof sarà commercializzato esclusivamente sul mercato belga con il marchio "Oh!Lait", anch'esso lanciato oggi.

Lely annuncia che il direttore finanziario Ronald Eikelenboom lascerà Lely
Oggi Lely ha annunciato che il suo direttore finanziario Ronald Eikelenboom proseguirà la sua carriera al di fuori di Lely dopo dieci anni trascorsi presso il produttore olandese di robotica.

Lely lancia Lely Sphere, il sistema per la creazione circolare di valore dai fertilizzanti in stalla
Maassluis, 6 ottobre 2020 - Lely presenta Lely Sphere, un nuovo sistema per la separazione dei flussi minerali e la conversione delle emissioni in valore. Il sistema separa letame e urina, converte le emissioni di azoto e produce 3 preziosi tipi di fertilizzanti. Gli allevatori possono utilizzare questi fertilizzanti separati per la fertilizzazione di precisione. In questo modo si chiudono meglio i cicli dei minerali, si riducono le emissioni di azoto e si crea un clima più sano in stalla.

Lely festeggia il 50.000° Astronaut
Maassluis, 15 maggio 2024 - Oggi il 50.000° Astronaut è stato consegnato al suo nuovo proprietario al Balmoral Show di Lisburn, in Irlanda del Nord. John Henning OBE, 37° Presidente della Royal Ulster Agricultural Society, era presente per celebrare questo importante traguardo. Dalla sua introduzione commerciale nel 1995, Lely Astronaut ha rivoluzionato il settore zootecnico. Attualmente i robot di mungitura Astronaut mungono oltre 2.500.000 vacche al giorno in oltre 50 paesi in tutto il mondo.
