• Alimentazione
  • Mungitura
23 lug12:22

Lorenzi Marco

Lorenzi Marco

  • Razze allevate: Frisona
  • Sistema di alimentazione (numero MFR e cucine): 1 cucina + 1 MFR M2
  • Data installazione: 11/10/2023
  • Numero capi alimentati totali: 285
  • Numero capi per gruppo:
    • 168 vacche (robot + sala)
    • 74 manze
    • 43 asciutte
  • Numero razioni: 3
  • Numero e modello di robot installati: 2 Astronaut A4
  • Tipo di costruzione: stalla esistente
  • Tipo di collari utilizzati: Qwes HR LD
  • Data di installazione robot: giugno 2016 e agosto 2017
  • Impianto di mungitura precedente (tipo e numero poste): spina di pesce 5+5 ancora operativa
  • SAU: 50 ha
  • Altri prodotti Lely posseduti: Lely Juno

frase

"Volevo ridurre la manodopera e migliorare la gestione del tempo. Da quanto ho il Vector ho notato più regolarità nell'ingestione, blocchi ruminali quasi azzerati e si è alzata la qualità del latte.

Vector lavora in combinazione con il robot Astronaut: sono un allevatore felice!" 

Disegno stalla - Vector

Dati Lely Vector

Base della razione:

  • Fieno per manze 
  • Medica 
  • Fieno per asciutte 
  • Silomais
  • Silofrumento
  • Paglia
  • Concentrati x3
  • Acqua  

Dati Lely Vector (riferimento analisi 2024)

  • Quantità totale di alimento distribuito (quintali/giorno): 100
  • Frequenza preparazione cucina: Un po' tutti i giorni per scelta e organizzazione interna
  • N° carri al giorno: 22
  • Tempo impiegato per riempire la cucina (min/gg): 30min/gg
  • Ore manodopera impiegate alla settimana: 6 ore (tra carico cucina e pulizia)
  • Ore manodopera impiegate in precedenza alla settimana: 26 ore
  • Consumo in litri di gasolio (pre/post Vector): 600 litri/settimana prima e 300 litri/settimana adesso
  • Sistema di alimentazione precedente: carro unifeed

foto

Disegno Stalla - Astronaut

Dati allevamento

Stalla vacche in lattazione

  • Cuccette: 150
  • Raschiatori: 4
  • Ventilazione: 13 elicotteri a spinta verticale

Dati produttivi (riferimento 2019)

  • Produzione annua totale (kg): 1.880.000
  • Produzione media capo/die (kg): 40,3
  • Numero unità lavorative (solo stalla un addetto circa 2000 ore anno): 1,5
  • Produzione per addetto annuo (kg): 1.250.000      
  • Produzione latte kg (305 gg):  12.300
  • % grasso (media): 3,8
  • % proteine (media):  3,4
  • Carica batterica (media):  7.000
  • Cellule somatiche (media):  200.000
  • Incremento produttivo dopo l’installazione del robot: 20%

Dati Riproduttivi (2019)

  • Numero di lattazioni medie: 3
  • Età al primo parto (mesi): 25
  • % rimonta: 30%
  • Intervallo parto-concepimento gg: 120
  • Numero medio inseminazioni/capo: 2,5

    Base della razione
  • N⁰ Linee di mangime nel robot: 1+1 liquido

Performance robot

  • Quantità latte/robot/die (kg) 2.600

Foto