Flessibilità e benessere per allevatore e mandria
Consigli e servizi
Per un uso prolungato e ottimale delle macchine
Assistenza e competenze locali 24/7
Semplifichiamo la vita agli allevatori con soluzioni innovative e servizi su misura
Un'ambiziosa azienda familiare che opera a livello internazionale
Cerca
Lely Italia
Condividi questa pagina su Facebook , Twitter , LinkedIn
10 Aprile 2018
Stampa
In occasione dei Lely Future Farm Days che si sono svolti presso la sede centrale nei Paesi Bassi, Lely ha presentato il nuovo traguardo nella mungitura: Lely Astronaut A5. L’osservazione dell’interazione tra le vacche e il robot, e i riscontri giunti da numerosi allevatori, hanno portato alla realizzazione di un sistema che combina i principi consolidati della mungitura automatica ad un’affidabilità, facilità d’uso ed efficienza dei costi senza precedenti. Il nuovo robot di mungitura Astronaut A5 è sinonimo di mungitura senza stress sia per l’allevatore che per le vacche.
In occasione dei Lely Future Farm Days, Lely annuncia l’ultima innovazione nel campo del riavvicinamento automatico del foraggio: un Lely Juno estremamente più efficiente. Lely ha maturato oltre dieci anni di esperienza nel riavvicinamento automatico del foraggio grazie a Juno, e sei anni nel campo dell’alimentazione automatica con Vector. Le conoscenze acquisite hanno portato alla nascita del Juno di terza generazione: più semplice da implementare in qualsiasi tipo di stalla, più facile da azionare e in grado di riavvicinare il foraggio anche in aziende agricole con più stalle. Tutte le innovazioni Lely ruotano attorno alla vacca. Grazie ad una tecnologia intelligente, il nuovo Juno assicura che vi sia sempre foraggio fresco per tutte le vacche lungo la rastrelliera. Questo porta benefici alla mandria in termini di salute, fertilità e produttività, e a migliori risultati finanziari.
La visione di Lely sul futuro dell’allevamento presentata ai Lely Future Farm Days
ai Lely Future Farm Days Lely ha presentato la propria visione sul futuro dell’allevamento. Un allevamento sostenibile, guidato dall’automazione, che rispetta le esigenze degli animali e caratterizzato da una gestione basata sulle esigenze del singolo animale.
02 Marzo 2018
Notizie
Dal 1 marzo 2018, Lely introduce il colore grigio per tutte le confezioni dei prodotti per la cura della mammilla. Cambiando il colore della confezione da blu a grigia, facciamo un ulteriore passo in avanti nel facile riconoscimento dei nostri prodotti.
01 Marzo 2018
Il 1 febbraio Lely ha installato il 500° sistema di alimentazione automatica Vector. Si tratta di un traguardo eccezionale, considerando che Lely è entrata in questo mercato solo nel 2012. L’installazione del 500° Lely Vector con cucina è avvenuta presso l’azienda agricola Rosi Chris Holsteins inc. in Québec, Canada, una zona in cui la presenza di Lely nel segmento alimentazione automatica è più che tangibile.
21 Dicembre 2017
A partire dal 1 gennaio 2018, Lely includerà il tagliablocchi Trioliet TU 180 XL al suo portafoglio Alimentazione. Questa macchina ha una capacità di taglio estremamente alta ed è stata progettata anche per gli insilati più difficili. Grazie a una profondità extra di 105 cm, la TU 180 XL è ideale per riempire le cucine. Il blocco contiene una grande quantità di cibo e può essere riposto in sicurezza nella cucina senza il rischio di cadere.