Shorten your calves’ breeding period
L’accesso illimitato a latte fresco nelle prime 10 settimane di vita ripaga. Non solo garantisce la salute del rumine, ma influenza anche positivamente la fertilità, la vitalità e la produzione di latte durante l’intero ciclo di vita delle vostre vacche.
Alimentazione ottimale delle vacche
La crescita dei tessuti e del corpo di un vitello è positivamente influenzato dall’accesso illimitato a latte fresco nei primi 35 giorni di vita. In quelle 5 settimane, un vitello ha bisogno di raddoppiare il suo peso alla nascita. Lo può fare se rispetta il suo naturale comportamento alimentare.
Nei successivi 35 giorni, la quantità di latte ingerito deve ridursi, fino ad azzerarsi. Allo stesso tempo, l’assunzione di sostanza secca e di concentrati deve gradualmente aumentare. Questo stimola il corretto sviluppo del rumine e una maggiore assunzione di alimento durante la fase di lattazione.
Maggiore produzione di latte
Uno dei benefici dell’accesso illimitato al latte fresco è il fatto che il vitello riesca a raggiungere in meno tempo il peso ideale per l’inseminazione. Grazie ad una crescita sana e graduale, il vitello può essere inseminato fino a 2 mesi prima rispetto a vitelli alimentati in modo tradizionale. Questo porta ad una maggiore produzione di latte durante l’intero ciclo di vita della vacca.