Content

Sfide globali come il cambiamento climatico, la popolazione mondiale in crescita e una società che chiede sempre di più, hanno fatto nascere l'esigenza di una gestione degli allevamenti in ottica sostenibile. A queste sfide si aggiungono la difficoltà nel reperire manodopera qualificata e una catena di fornitura su cui pesa sempre più la pressione dei costi.

Le sfide che i grandi allevamenti devono affrontare sono molteplici. Quando un allevamento cresce, non si tratta più solo di aumentare i processi, di lavorare di più o compiere un salto di livello. Ciò che importa è sfruttare in modo efficiente risorse sempre più scarse, riuscendo a trattenere personale qualificato, nel rispetto delle normative.

Scarica la brochure Dairy XL

Error loading the form

An error occured loading the form. This can be caused by content blocking features of your browser or network.

Grazie

Puoi scaricare il file tramite il bottone download

Scarica il file
Contatta Dairy XL

Le nostre soluzioni per i grandi allevamenti

Gestire un grande allevamento significa affrontare sfide come produrre latte di prima qualità, provvedere in modo efficiente allo smaltimento dei liquami e alla somministrazione dei nutrienti e, non da ultimo, far sì che la società guardi in modo positivo al nostro settore e alle nostre innovazioni.

L'automazione e la tecnologia possono aiutarti a ridurre in modo significativo i lavori ripetitivi, facendo affidamento su una forza lavoro numericamente ridotta ma più qualificata. Inoltre, una stalla progettata pensando prima di tutto alle esigenze degli animali offre un ambiente in cui poter massimizzare il potenziale genetico e il benessere.

La coesione produce risultati

Creare un ambiente in cui le vacche, la tecnologia e le persone lavorano insieme permette ad ognuno di eccellere nella propria area e produrre risultati migliori. Spingendo le vacche e la tecnologia a lavorare per te, avrai più tempo per concentrarti su altre attività e prendere le decisioni giuste. Il lavoro cambia e la ripetitività lascia il posto alla concentrazione rivolta solo alle vacche che richiedono attenzione.

DXL21009 DXL Website update 2021-Rebus farm location7_IT.jpg

Allevamento digitale

Abbiamo utilizzato la nostra esperienza e la nostra posizione di leader nell'automazione degli allevamenti da latte per sviluppare il nostro sistema di gestione Lely Horizon. In un moderno allevamento, i dati vengono generati da diverse fonti: salute delle singole vacche, produzione, alimentazione, personale, situazione finanziaria, fornitori, e non solo. Per analizzare questi dati e convertirli in informazioni utili per la gestione quotidiana e per fare scelte strategiche, è indispensabile poter contare su un sistema di gestione digitale con potenti algoritmi.

Lely Dairy XL

Specialisti nell'automazione di grandi allevamenti

La differenza tra gli allevamenti da latte di medie e grandi dimensioni non è solo nei numeri e nelle quantità, ma anche in aree come la gestione del personale, la salute delle vacche e la logistica. Grazie a oltre 30 anni di esperienza nell'automazione delle stalle, Lely conosce le caratteristiche e le sfide specifiche dei grandi allevamenti ed è in grado di fornire soluzioni per qualsiasi circostanza.

Lely Dairy XL è un team mondiale di specialisti che condividono conoscenze ed esperienze sulla progettazione e la gestione di grandi allevamenti da latte. Il team supporta i Lely Center e, grazie al legame diretto con i clienti, è inoltre in grado di fornire assistenza là dove ce n'è bisogno. Al primo posto rimangono ovviamente gli obiettivi del cliente e viene sempre preso in considerazione il quadro generale.

Contatta Dairy XL

Red Cow Community

Connettere i grandi allevamenti

In tutto il mondo i grandi allevatori devono affrontare la sfida di avere un'azienda in grado di resistere al futuro, che sia vista però in modo positivo dall'opinione pubblica. Grazie alla Red Cow Community - una partnership basata sulla condivisione di idee e sulla creazione di una rete di relazioni professionali - i nostri clienti Dairy XL possono ricevere nuovi spunti per migliorare i risultati della propria azienda.

 

312988241_5822333214463610_7080540057293511210_n.jpg
Gli allevatori della Red Cow Community provenienti tutto il mondo durante un evento dedicato ai grandi allevamenti Lely

Esperienze degli utenti globali Dairy XL

Storie dei nostri clienti

Az. Agr. Fedeli, Locate Triulzi, Italia "Fedeli” da 21 anni ai robot di mungitura Lely"

‘L'Az. Agr. Fedeli è stata una delle prime realtà italiane ad installare nel 1999 i primi due robot di mungitura. Oggi sono presenti in azienda 9 Lely Astronaut. "La scelta dell'automazione è stata fatta pensando al futuro. Sono contento che i figli sono rimasti in azienda".’

Guarda l'intero video Guarda la scheda aziendale
Bandioli Farm, Piubega, Italia Sistema di mungitura con 14 Lely Astronaut

‘Il vantaggio del robot rispetto a una giostra è la libertà. La vacca si muove, fa quello che vuole e sa che se va dal robot sarà felice perché può mangiare e farsi mungere, ovviamente.’

Guarda l'intero video Guarda la scheda aziendale
Soc. Coop. Agr. Agrisfera, Mandriole (RA) Produzione biologica

‘Uno dei più grandi centri agrozootecnici del ravennate con 8 robot di mungitura Lely Astronaut che produce in biologico. Da quando abbiamo installato i robot le mastiti si sono ridotte del 85-90%.’

Guarda l'intero video Guarda la scheda aziendale
Homestead Dairy, Plymouth, Stati Uniti Sistema di mungitura con 36 Lely Astronaut

‘Dopo aver deciso di rilevare l'allevamento della famiglia Homestead, Brian e Jill Houin si sono resi conto che per essere più efficienti avrebbero dovuto cambiare modo di lavorare. Per mungere le 2.200 vacche alloggiate nelle nuove strutture (inaugurate nel 2017), hanno scelto il sistema Lely. "Questo è il futuro dell'allevamento, ed è anche l'unica strada percorribile".’

Guarda l'intero video
Blyth Farm, Peeblesshire, Scozia 10 robot di mungitura Lely Astronaut

‘Colin Laird di Blythbridge Holsteins ripensa ai suoi primi 18 mesi con l'automazione Lely. Da quanto ha installato 8 Astronaut A5 nel suo capannone nel 2019, la produzione di latte è aumentata del 17% e il fabbisogno di manodopera si è ridotto. Nel 2021 altri due robot di mungitura sono stati intallati nell'edificio esistente.’

Guarda l'intero video Scarica il case study
Vallensgård, Ljusdal, Svezia Da 16 a 1000+ vacche

‘Come imprenditore, Jan-Erik Hansson cerca sempre opportunità che lo facciano andare avanti. All'ultimo momento ha optato per il sistema Lely perché si è reso conto che non avrebbe trovato abbastanza personale per lavorare con una giostra da 60 posti.’

Guarda l'intero video

Potresti essere interessato a...

Perché Lely?

Gli allevatori di tutto il mondo si trovano costantemente a operare scelte su come avviare e gestire la propria attività. Giorno dopo giorno Lely è al loro fianco per aiutarli a scegliere il meglio per se stessi e per il proprio allevamento, fornendo consulenza e soluzioni innovative che contribuiscono ad una gestione efficiente del lavoro. Il nostro impegno è all’insegna della sostenibilità in materia di produzione di latte e carne. Oggi e domani.

Top