Flessibilità e benessere per allevatore e mandria
Consigli e servizi
Per un uso prolungato e ottimale delle macchine
Assistenza e competenze locali 24/7
Semplifichiamo la vita agli allevatori con soluzioni innovative e servizi su misura
Un'ambiziosa azienda familiare che opera a livello internazionale
Cerca
Lely Italia
Condividi questa pagina su Facebook , Twitter , LinkedIn
08 Marzo 2021
Stampa
Lely ha prodotto oggi il 1.000° sistema di alimentazione automatica Lely Vector. Un traguardo importante, che fa seguito al raddoppio della produzione negli ultimi tre anni. Il sistema Vector è attualmente in funzione in 31 paesi in una grande varietà di stalle di bovini da latte e da carne. Il 1.000° Vector è in viaggio verso la Società Agricola Rendena San Michele di Gazzo Padovano (PD), dove alimenterà una mandria di 117-130 vacche in lattazione oltre a primipare, manze e vacche in asciutta.
18 Novembre 2020
In occasione dei Lely Future Farm Days a ottobre di quest'anno, Lely ha presentato una nuova piattaforma per la gestione dei dati dell’allevamento: Lely Horizon. Con l’obiettivo di collegare tutti i prodotti Lely a questa piattaforma, Lely introduce Cloud Connect per lo spingiforaggio Lely Juno e per l’asportatore mobile di deiezioni Lely Discovery 120 Collector. Cloud Connect assicura agli allevatori un maggiore controllo e più informazioni sulle prestazioni di Juno e Collector.
09 Novembre 2020
Lely introduce una nuova pinza per il sistema di alimentazione automatico Lely Vector. La pinza è installata nella cucina e viene utilizzata per caricare il robot di miscelazione e alimentazione con una precisione che arriva al 98%. Il nuovo design migliora sia la funzionalità e la durata della pinza, che i costi di manutenzione.
06 Ottobre 2020
Maassluis, 6 ottobre 2020 - Lely lancia il primo concetto per la raccolta e l'alimentazione completamente autonoma di erba fresca: Lely Exos. Con questo sistema, gli allevatori possono sfruttare gran parte dei loro pascoli per produrre alimento fresco. Potranno così utilizzare in modo più efficiente il valore nutrizionale del foraggio e produrre più latte grazie al raccolto dei pascoli. Questa soluzione è completamente compatibile con la ecosostenibilità degli allevamenti. Inoltre, il sistema consente di risparmiare sui costi della manodopera e degli alimenti.
Riduzione di circa il 70% delle emissioni di ammoniaca
Maassluis, 6 ottobre 2020 - Lely presenta Lely Sphere, un nuovo sistema per la separazione dei flussi minerali e la conversione delle emissioni in valore. Il sistema separa letame e urina, converte le emissioni di azoto e produce 3 preziosi tipi di fertilizzanti. Gli allevatori possono utilizzare questi fertilizzanti separati per la fertilizzazione di precisione. In questo modo si chiudono meglio i cicli dei minerali, si riducono le emissioni di azoto e si crea un clima più sano in stalla.
L'allevamento del futuro a portata di mano
Maassluis, 6 ottobre 2020 - Lely introduce un nuovo sistema per la gestione dell'allevamento chiamato Lely Horizon. Questa nuova applicazione rappresenta il prossimo passo verso un futuro di successo nell'automazione degli allevamenti, collegando e combinando i dati dei sistemi e dei fornitori in azienda in un unico sistema di gestione. Horizon è una vera e propria piattaforma di supporto alle decisioni che analizza i dati, offre analisi e consigli proattivi per rendere più facile la vita dell'allevatore, migliorare la salute della mandria e i profitti dell'azienda.