Farming Insights
I nostri specialisti del Farm Management Support studiano continuamente come migliorare ulteriormente il processo di mungitura e di alimentazione. Lo fanno eseguendo test in stalla e usando le conoscenze dei nostri clienti sulle soluzioni Lely. In questo modo ottengono preziose informazioni, che ti aiutano a gestire il tuo allevamento in modo più efficiente e redditizio.
Farming Insights
Ricerca qualità alimento con Lely Vector
Le vacche, mangiando, selezionano e cercano il meglio. Pertanto ci sforziamo per ottenere alimenti di alta qualità. Tuttavia, vari fattori influenzano la qualità degli alimenti. In questa ricerca, condotta da Lely Farm Management Support, abbiamo esaminato, tra le altre cose, se potevamo quantificare l'entità delle perdite nutrizionali nella cucina del Vector.

I vitelli sono le vacche di domani
Spesso il focus principale di attenzione sono le vacche da latte, tuttavia anche la rimonta deve anche avere il suo posto nella routine quotidiana di un allevamento. I giovani vitelli hanno bisogno di sufficiente attenzione, hanno bisogno di mangimi di eccellente qualità. Il concentrato fornito dovrebbe essere del tipo corretto e in quantità sufficiente. Non bisogna dimenticare che, nel lungo termine, i vitelli correttamente allevati garantiranno un buon ritorno economico.

Farming Insights
29 articles
Filter results
Ricerca qualità alimento con Lely Vector
Le vacche, mangiando, selezionano e cercano il meglio. Pertanto ci sforziamo per ottenere alimenti di alta qualità. Tuttavia, vari fattori influenzano la qualità degli alimenti. In questa ricerca, condotta da Lely Farm Management Support, abbiamo esaminato, tra le altre cose, se potevamo quantificare l'entità delle perdite nutrizionali nella cucina del Vector.

I vitelli sono le vacche di domani
Spesso il focus principale di attenzione sono le vacche da latte, tuttavia anche la rimonta deve anche avere il suo posto nella routine quotidiana di un allevamento. I giovani vitelli hanno bisogno di sufficiente attenzione, hanno bisogno di mangimi di eccellente qualità. Il concentrato fornito dovrebbe essere del tipo corretto e in quantità sufficiente. Non bisogna dimenticare che, nel lungo termine, i vitelli correttamente allevati garantiranno un buon ritorno economico.

Ricerca sui risultati del Lely Meteor sulle dermatiti digitali
La salute degli unghioni può avere un impatto significativo sul comportamento della vacca a causa del dolore e del disagio ed è uno dei principali motivi di riforma per la vacca da latte. Durante l'ultima Conferenza nazionale sulla zoppia del bovino svoltasi nel Regno Unito, Lely ha presentato uno studio* su Lely Meteor e il suo effetto sulla dermatite digitale (DD).

Pascolo, indicazioni e consigli
Esperienze pratiche hanno dimostrato che il pascolo si combina con successo alla mungitura robotizzata. Richiede però un approccio gestionale differente e un focus corretto, poiché il comportamento di visita volontaria gioca un ruolo vitale, In questo articolo discuteremo di alcune ricerche svolte, fattori influenzanti e varie indicazioni e consigli.

Mastite: un problema multifattoriale richiede un approccio altrettanto multifattoriale
“Un certo numero di stalle da latte spesso fallisce nel risolvere i problemi di cellule somatiche, ma questo non deve far pensare che i problemi di conta cellulare siano irrisolvibili. Infatti, col giusto approccio, ogni stalla può eradicare il problema”. Questa è l’assoluta convinzione del professor Sarne de Vliegher, dell’università di Ghent.

Alimentazione fresca e flessibile
Il Sistema di alimentazione automatica Lely Vector è stato sviluppato in stretta collaborazione coi nostri clienti e consente risultati ottimali nel massimo rispetto degli animali. Toglie non solo molto lavoro fisico, ma anche tante preoccupazioni dalla mente. L’unica cosa che resta da fare è riempire regolarmente la cucina e pulirla ogni tanto. Il Vector ti offre la possibilità di gestire la tua stalla esattamente nel modo che desideri.

L'insilato di mais nella cucina di un sistema Vector: alta qualità anche dopo 3 giorni
Le cucine dei sistemi Vector sono progettate, in quasi tutti i casi, per essere riempite ogni 3 giorni. Spesso c'è perplessità nel lasciare un prodotto molto delicato, come ad esempio il silomais, fuori dalla trincea per 3 giorni per il timore che l’alimento si scaldi, deteriorandosi e perdendo così le sue proprietà nutrizionali, o peggio, che proliferino muffe nocive per la salute delle bovine. Abbiamo eseguito una sperimentazione in collaborazione con la facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano, dimostrando che l'insilato si mantiene all’interno del range di qualità a 3 e 7 giorni.
Efficienza tecnica ed efficienza economica per ottimizzare l’allevamento da latte
Avere i dati del proprio allevamento chiari, visibili, consultabili e di facile interpretazione è di fondamentale importanza per agire tempestivamente e poter programmare il futuro aziendale che sia giornalmente, settimanalmente o nel lungo periodo.

Gestire l'insilamento in modo efficace
Uno degli obiettivi dell’allevatore è garantire la miglior qualità possibile di alimenti per le vacche, ed ottenere una fibra con ottimi valori nutrizionali e che sia utilizzabile nel miglior modo possibile a livello ruminale. La concimazione dei campi, il tipo di foraggio, il momento dello sfalcio e della raccolta sono punti importanti per determinare un foraggio di buona qualità.
