Mastite: un problema multifattoriale richiede un approccio altrettanto multifattoriale
“Un certo numero di stalle da latte spesso fallisce nel risolvere i problemi di cellule somatiche, ma questo non deve far pensare che i problemi di conta cellulare siano irrisolvibili. Infatti, col giusto approccio, ogni stalla può eradicare il problema”. Questa è l’assoluta convinzione del professor Sarne de Vliegher, dell’università di Ghent.

Gestione e salute della mandria
Management, salute delle vacche
Per molti motivi la mastite è un disturbo preoccupante: porta stress alle vacche e agli allevatori, si traduce nell'uso aggiuntivo di antibiotici, porta a uno spreco di alimenti e causa un notevole danno finanziario.
Tre fattori determinano l'eventuale presenza di mastite: la presenza di batteri, la condizione (e l'età) della vacca e la gestione da parte dell’allevatore. Ogni azienda da latte ha uno specifico pattern batterico con un'ampia gamma di diverse specie, come rivelato dalla ricerca dell'Università di Ghent. Poiché ci sono tanti fattori in gioco, il Prof. de Vliegher ha presentato un programma in dieci punti per affrontare con successo la mastite.
"Conosciamo infatti tutto questo sin dagli anni '60. Certamente, la conoscenza della mastite è cresciuta enormemente da allora, ma il messaggio rimane: aderire coerentemente al programma. Per Lely, il Prof. de Vliegher ha un messaggio più specifico: "Grazie all'uso di robot, enormi volumi di dati relative alla salute delle mammelle stanno diventando disponibili. L'arte sta nell'interpretazione corretta delle informazioni. '
Il Prof. de Vliegher ha anche sottolineato l'importanza della ricerca batteriologica: "Ci fornisce informazioni su quali batteri sono attivi in una stalla, così l'uso di farmaci può essere regolato in modo appropriato. "Mi rivolgo anche ai veterinari e consulenti: continuate a ripetere i vostri consigli agli allevatori, anche se il messaggio è sgradevole. L’eliminazione delle vacche che soffrono ripetutamente di mastite è un consiglio non sempre ben accetto, ma è una strada necessaria!"
Il professor de Vliegher ha partecipato al Simposio organizzato da Lely https://www.youtube.com/watch?v=QFzNh7y-XS0&feature=youtu.be
Lely Farm Management Support