Pascolo, indicazioni e consigli

  • Benessere della mandria
16 set13:41

Esperienze pratiche hanno dimostrato che il pascolo si combina con successo alla mungitura robotizzata. Richiede però un approccio gestionale differente e un focus corretto, poiché il comportamento di visita volontaria gioca un ruolo vitale, In questo articolo discuteremo di alcune ricerche svolte, fattori influenzanti e varie indicazioni e consigli.

Gestione e pascolo

Gestione del pascolo

La mungitura automatica con Lely Astronaut si basa sul traffico libero degli animali. La combinazione col pascolo non cambia questo principio.

Principi base:

  • Assicurare una buona sanità dei piedi, poiché vacche zoppe sono spesso un problema. Una buona salute degli unghioni rende le vacche più attive
  • Evitare di accompagnare le vacche in ritardo al robot alla stessa ora tutti i giorni, poiché altrimenti le vacche spesso si abituano ad essere accompagnate.
  • Cercare di non disturbare il ritmo delle vacche, applicare le stesse strategie per un tempo prolungato.
  • Lasciare le vacche nei pressi del robot durante la notte, viceversa farle uscire durante il giorno. Le vacche preferiscono essere attive nelle ore di luce.


Preparazione

Assicurarsi di essere pronti al pascolo prima che l’erba sia cresciuta, e usare tipi di erba che iniziano la crescita lentamente in primavera. Prima è possibile abituare le vacche ai percorsi da fare. 

Acqua

Le vacche hanno bisogno di acqua per produrre latte, per cui non assetatele nel paddock! Inoltre scegliete bene la posizione degli abbeveratoi perché incoraggino le vacche a raggiungerli (non dalla parte opposta del prato!)

Lely Farm Management Support

Altri Farming Insights